Venerdì 16 APRILE 2021 ore 18.00 “Beethoven...i...amo” Concerto centrato su musiche di L. van Beethoven, la disabilità nella musica e un tabù da sfatare, quando i diversamente abili diventano "i grandi geni della musica". Letture e pensieri dei nostri ragazzi accompagnati dal gruppo strumentale dei Docenti di musica. per collegarti all'evento clicca qui
Si comunica che da mercoled' 07 aprile 2021, tutti gli alunni dell'IC LUGAGNANO, effettueranno la Didattica in Presenza. Si alleganmo le Circolari relative per il rientro a Scuola. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Elisabeth Piras Trombi Abibatu
Aggiornamento Graduatorie Interne d’Istituto del personale Docente ed A.T.A. a.s. 2020-21
Corso formazione Docenti per la scuola primaria sulla valutazione. Il Corso si svolgerà in modalità a distanza e sarà tenuto dalla Dott.ssa Katia Perbellini e dall’Ins.te Maria Luisa Giacomelli, individuate dalla DS per la formazione ministeriale e regionale. Il corso si svilupperà in quattro incontri pomeridiani di max. due ore nelle seguenti date: 30/03/2021, ore 14:30/16:30: Relazione introduttiva sulla valutazione intermedia e finale; lavori di gruppo; 09/04/2021, 16:30/18:30: Seminario sugli obiettivi della valutazione nei bambini diversamente abili, DSA e BES; svolgimento di lavori di gruppo; 29/04/2021, 16:30/18:30: Seminario sulla valutazione in itinere; lavori di gruppo, interventi e discussione; 06/05/2021, 16:30/18:30: La Comunicazione agli studenti e ai genitori sulla nuova valutazione; plenaria, dibattito finale e conclusioni. Il percorso formativo si svolgerà mediante l’uso delle piattaforme Google: Meet e Classroom. Il link di invito al corso sarà inviato poco prima dell’orario di inizio del corso. E' obbligatoria l'iscrizione al corso mediante la piattaforma SOFIA (v. istruzioni allegate) per poter ricevere l'attestato del corso rilasciato dalla Scuola e dal Ministero dell'Istruzione. LA DIRIGENTE SCOLASTICA Prof.ssa Elisabeth Piras Trombi Abibatu
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Direzione Generale - Uff. III - Personale della Scuola Via Forte Marghera 191 – VENEZIA, MESTRE Con riferimento all’oggetto, si trasmette nota prot. 5259 del 19.3.2021. Tutta la documentazione (nota MI prot. 9256 del 18.3.2021, DM.50 del 3 marzo 2021 e parere DGcasis prot. 721 del 3.3.2021) è consultabile al link https://istruzioneveneto.gov.it/20210319_10271/ Cordiali saluti.
DA LUNEDI 15 marzo ZONA ROSSA Leggi l'organizzazione delle attività didattiche Lezioni in presenza e in DAD per spedire la mail con la richiesta clicca qui
Trasmettiamo il menù revisionato con partenza il giorno 22 Febbraio 2021.
Dal 4 al 25 gennaio iscrizioni on line classi prime Scuola Primaria e Secondaria
Modalità di rientro a scuola dopo quarantena o Isolamento Domiciliare Fiduciario Per gli alunni/e che rientrano a scuola dopo un lungo periodo di assenza (minimo una settimana) si richiede alle famiglie la massima collaborazione, affinché i pediatri attestino che si sono seguite tutte le misure previste dal SISP in termini di periodo di quarantena o IDF, in caso contrario gli ALUNNI NON SARANNO RIAMMESSI A SCUOLA. In alternativa si allega il link https://sisp.aulss9.veneto.it/richieste-di-attestazioni del servizio SISP
Modulistica per la presentazione delle liste per il rinnovo delConsiglio di Istituto
Viene pubblicata la Nuova delibera del Comune relativa alle nuove tariffe dei servizi scolastici del Comune di Sona.
NEWS in allegato l'ordinanza del Responsabile della Polizia locale del Comune di Sona F.to Mori Roberto. Con il quale si avvisa la chiusura di Via Carducci negli orari indicati per l'intero anno scolastico.
In allegato la lettera della Dirigente e dei Docenti dell'IC LUGAGNANO in merito a s-punti di vista sulla situazione scolastica odierna.
Si pubblica la Circolare n° 048 riguardante l'utilizzo di borracce alla Scuola Primaria. Si allega la lettera dell'Assessore Gianmichele Bianco riguardo l'utilizzo delle borracce alla Scuola Primaria
In relazione alla circolare n° 038 relativa alle misure restrittive presso il plesso “Anna Frank” legate alla presenza di un caso positivo a SARS-Cov-2, si invitano i genitori degli alunni, che ancora non avessero compilato il consenso informato per l’effettuazione del test di screening per SARS-Cov-2 a scuola, di compilarlo entro domani 19 ottobre 2020. Nel caso si rendesse necessario effettuare il tampone rapido a scuola è fondamentale avere il consenso delle famiglie. Grazie per la collaborazione La Dirigente scolastica Prof.ssa Elisabeth Piras Trombi Abibatu
Buongiorno, si avvisa che da lunedì 12 ottobre 2020 le Scuole Primarie Pellico 1 e 2 inizieranno con l'orario definitivo e quindi con i rientri pomeridiani. Pellico 1: Tempo pieno e rientro pomeridiano (classi prime martedì classi seconde giovedì). Pellico 2: rientro pomeridiano (classi terze martedì, classi quarte giovedì, classi quinte lunedì).
In allegato qui sotto la Circolare n.030 riguardo le nuove modalità per il rientro a scuola per certificazioni e documenti. P.s. siete pregati di leggere attentamente poichè sono cambiate le linee guida della Regione Veneto.
Orari provvisori dal 05 ottobre fino a nuova comunicazione per tutte le Scuole dell'IC LUGAGNANO
In questo spazio vi terremo informati e aggiornati sulle disposizioni per il RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA. - C 007 - Disposizioni su casi sospetti di contagio da SARS-CoV-2 - C 257- informazione per il rientro a scuola a settembre - C 256-Prepararsi al rientro a scuola-Checklist per le Famiglie - C 255-INFORMATIVA – RILEVAZIONE ALUNNI “FRAGILI”-Protocollo Sicurezza MI del 06-08-2020 - C 254 stato attuale organizzazione per il rientro a settembre 2020 - Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2.
Nuova data di validità delle restrizioni per emergenza COVID-19: 31 luglio 2020
Si pubblicano gli elenchi dei libri di testo per l'anno scolastico 2020/2021 della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria I Grado dell'Istituto Comprensivo di Lugagnano di Sona.
Si pubblicano le OO.MM. n. 182 e n. 183 del 23.03.2020 relative alla mobilità del personale docente, educativo, ATA e degli insegnanti di religione cattolica – anno scolastico 2020/21 – con la relativa Nota di trasmissione del M.I. prot. n. 6904 del 24.03.2020 e l’Avviso di questo Ambito Territoriale relativi alle OO.MM. n. 182 e n. 183 del 23.03.2020.
Si pubblica in allegato la nota n. 1713/2020, relativa all’oggetto.